Galleria

Le nostre cantine racchiudono i colori, i sapori e le tradizioni vinicole di ogni regione

Puglia

Con circa 100.000 ettari di terreno vitato, il vino pugliese non ha nulla da invidiare alle altre regioni d'Italia. I più famosi della Puglia sono senza alcun dubbio il Negroamaro tipico del Salento, il Nero di Troia della zona di Castel del Monte e il celeberrimo Primitivo, conteso tra Manduria e Gioia del Colle.

Veneto

Patria della primissima scuola italiana di viticoltura ed enologia, il Veneto è stata la prima regione ad instituire la 'Strada del Vino' e rientra fra le regioni produttrici sia per qualità che quantità. I vini veneti più famosi sono il Pinot Grigio, seguito dalle profumate bollicine dell'inimitabile Prosecco.

Friuli Venezia Giulia

I vini del Friuli rappresentano un mosaico d'influenze socio-culturali, dalla Germania alla Slovenia, sino naturalmente all'Italia. Il Friuli è una regione molto famosa per la produzione di vini bianchi tra cui il Ribolla Gialla, lo Chardonnay e il Sauvignon.